Migliorare il proprio stile di vita vuol dire proteggere la salute e vivere meglio. Obiettivo principale dello Studio Medico MBA è promuovere una nuova cultura dell’alimentazione offrendo servizi di prevenzione delle principali malattie organiche, terapia dell’obesità e del sovrappeso, sostegno e follow-up nutrizionale nelle malattie oncologiche, impiego terapeutico degli alimenti nelle varie patologie, approccio alimentare a molteplici patologie gastrointestinali come la malattia da reflusso gastroesofageo, le intolleranze al fruttosio e lattosio, la sindrome del colon irritabile, la steatosi epatica, etc…

“L’alimentazione può considerarsi, a tutti gli effetti, alla base e a sostegno di ogni terapia” Le diverse figure professionali – medici specialisti e biologi nutrizionisti – presenti nello studio Medico MBA garantiscono un servizio di nutrizione clinica multidisciplinare che ha come obiettivo il raggiungimento dello stato di salute e benessere non solo del paziente ma anche del suo ambiente familiare. “Mangiare è la più piacevole e universale delle modalità di comunicazione umana e la famiglia è il primo contesto entro il quale si impara a comunicare”.
SERVIZI
LA NUTRIZIONE PER LA PROMOZIONE
il raggiungimento ed il mantenimento di un corretto stato di salute
La nutrizione e gli stili di vita sono largamente riconosciuti come i principali fattori legati alle patologie croniche organiche. Evidenze scientifiche basate su numerosi studi epidemiologici di popolazione hanno attribuito alla nutrizione un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel controllo della morbilità e mortalità da malattie croniche – patologie cardiovascolari, diabete, obesità, osteoporosi, tumori.
“La nutrizione può avere un significato e un ruolo duplice nello stato di salute dell’individuo”
I cambiamenti nelle abitudini alimentari e negli stili di vita negli ultimi decenni hanno avuto un impatto negativo sulla salute e sullo stato nutrizionale della popolazione a causa di un aumentato consumo di alimenti ricchi in grassi saturi e carboidrati raffinati. Il consumo di alimenti tipo “fast food”, di alcolici, di cibi pronti, la maggiore frequenza dei pasti consumati fuori casa, l’aumento della sedentarietà e del tabagismo hanno contribuito all’aumento di diverse patologie nella popolazione.
Non dobbiamo mai dimenticare che la nutrizione rappresenta il fattore modificabile più importante e attuabile per la prevenzione delle malattie croniche organiche. La corretta analisi e la correzione delle abitudini alimentari rappresenta la “medicina più sostenibile” che guarda non solo alle caratteristiche individuali del soggetto ma anche e soprattutto al suo stato di salute. Correggere le abitudini alimentari permette di migliorare la qualità della vita, di curare in modo naturale le patologie a più alto impatto epidemiologico e di aumentare le aspettative di vita riducendo i fattori di rischio cardio-vascolare.