• Agoaspirato e biopsia dei tessuti molli
  • Agoaspirato nodulo tiroideo
  • Biopsia linfonodale

AGO ASPIRATO TIROIDEO ECOGUIDATO

L’agoaspirato tiroideo ecoguidato, qualora indicato, è fondamentale per la diagnosi differenziale tra il nodulo benigno e maligno e può nella maggior parte dei casi evitare il ricorso all’intervento chirurgico.

CARATTERISTICHE

Alcune caratteristiche di questa procedura sono, la rapidità e semplicità di esecuzione tramite una tecnica mini-invasiva, poco dolorosa e priva di complicanze maggiori. Si effettua sempre sotto guida ecografica.

PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Il paziente viene preparato e non necessariamente deve trovarsi a digiuno. È però opportuno sospendere eventuale terapia con antiggreganti e anticoagulanti come ad esempio l’Acido acetilsalicilico, dicumarolico ecc.

La procedura viene eseguita in posizione supina con il collo iperesteso.

ESECUZIONE DELL'AGO ASPIRATO

L’agoaspirato è sempre preceduto da una ecografia preliminare con valutazione color-doppler ed elastosonografia, il personale medico ed infermieristico illustreranno le varie fasi della procedura all’inizio e durante l’esecuzione.

L’esame consiste nel prelievo con ago a punta sottile di materiale cellulare, che viene opportunamente preparato e fissato su vetrini e in sospensione per l’analisi citologica.

RITIRO DEL REFERTO CITOLOGICO

Terminato l’esame sarà fissato un appuntamento entro 15-20 giorni, durante il quale il personale medico consegnerà e spiegherà l’esito del referto citologico.